Varianti di Octōber nell’area linguistica latino-greca: variazione e continuità
Publiée 2025-07-11
Mots-clés
- Latin phonology,
- Latin inscriptions,
- Latin and regional variations
Résumé
Questo studio ha l'obiettivo di analizzare le varianti grafo-fonologiche di Octōber attraverso l’esame della documentazione epigrafica e papiracea latina e greca. I dati offrono un alto grado di variabilità di forme grafiche, che possono essere collocate lungo una linea di continuità con i continuatori di Octōber nello spazio linguistico europeo. In particolare, si osserva che la variante Octomb-, con inserzione nasale, è peculiare dell’area di lingua greca, dove risulta attestata già nel II secolo a.C.; nell’area di lingua latina, invece, la variante più documentata è Octub-, per la quale si rende necessaria una revisione dell’ipotesi sostratistica.