Fascicolo | Titolo | |
V. 52, N. 1 (2014) | Verbi e modificatori nei testi italoromanzi antichi: indagini preliminari per un’analisi storico-linguistica del repertorio | Abstract PDF |
Mariafrancesca Giuliani | ||
V. 56, N. 1 (2018) | Verso l'analisi della transitività dei generi testuali latini: il caso del latino notarile | Abstract PDF |
Timo Korkiakangas | ||
V. 54, N. 1 (2016) | Verso una definizione della lingua ebraica: irregolarità (šuḏūḏ) e analogia (qiyās) nel Kitāb al-Luma‛ | Abstract PDF |
Margherita Farina | ||
XLVIII | Vocale incerta, vocale aperta | Abstract PDF (English) |
Michael Kenstowicz | ||
V. 57, N. 2 (2019) | Vowel-zero alternations in Government Phonology and Strict CV Theory | Abstract PDF (English) |
Laura Bafile | ||
V. 57, N. 1 (2019) | Zii e nipoti in latino e germanico: arcaismo o innovazione? | Abstract |
Andrea Sesoldi | ||
126 - 131 di 131 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 |